Mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercato di prodotti tipici e DE.CO.
Un programma ricco di attività dedicato a promuovere la sostenibilità economica e sociale del territorio, la cultura delle genti, le produzioni e il buon cibo locali.
Libero Scambio Sementi, Mercato di Fiori, delle Erbe e dei Prodotti Naturali dell'Altopiano dei Sette Comuni e della Pedemontana Veneta.
Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale", Investimento 2.1 "Attrattività dei borghi", finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.
Proposta progettuale denominata “Lusiana Conco: il Balcone dell’Altopiano”.
ASD Chorus
Associazione Lusaan ar Spillar Natura
Associazione Carabinieri in Congedo
Associazione Pro Laverda
Banda Musicale Attilio Boscato di Fontanelle
Comitato Santa Caterina
Commercianti, ristoratori, esercenti e albergatori di Lusiana Conco
Corpo Bandistico A. Ronzani di Lusiana
Gruppi Alpini del territorio di Lusiana Conco
Gruppo Alpini G. Cantele di Lusiana
Istituto Agrario Parolini, Bassano del Grappa
Istituto Agrario Aulo Ceccato di Thiene
Istituto Comprensivo P.M. Pozza
IPSIA Mario Rigoni Stern di Asiago
Museo Diffuso di Lusiana
Polisportiva Santa Caterina
Protezione civile ANA di Marostica
Scuola dell'infanzia Nido Integrato S. Giacomo
©2022 Associazione Opfel on Pira | CF/PI 03440280240 | Questo sito non raccoglie dati personali degli utenti